Quando si parla di artroprotesi alla spalla si fa riferimento a un intervento chirurgico particolarmente delicato. Oggi la tecnologia ci aiuta a intervenire in maniera mirata e aiutando notevolmente il chirurgo che dovrà effettuare l’operazione. All’Istituto Clinico COT è possibile eseguire un intervento di protesi di spalla personalizzato utilizzando il navigatore computerizzato.
Dopo l’introduzione e l’utilizzo del Navigatore GPS nell’effettuazione dell’intervento di artroprotesi di ginocchio, l’equipe del Dr. Ciriaco, che opera presso l’Istituto Clinico COT, ha iniziato a utilizzarlo per migliorare e rendere più preciso il posizionamento delle componenti protesiche anche nel caso di protesi di spalla. Il Dr. Ciriaco infatti ha già effettuato i primi tre interventi di navigazione computerizzata su casi di protesi di spalla in cui le caratteristiche morfologiche della glena scapolare rendevano difficile il posizionamento della componente glenoidea.
Una delle fasi durante l’intervento chirurgico con l’ausilio del navigatore computerizzato.
In questi casi il Software messo a disposizione dall’azienda produttrice delle protesi permette, attraverso uno studio su modello TAC 3D, di poter simulare il posizionamento delle componenti sul proprio computer, in maniera tale da trovare il giusto match fra le componenti protesiche e l’osso del paziente.
Nella seconda fase questa ricostruzione 3D viene inviata per via telematica all’azienda produttrice che elabora quindi un programma ,personalizzato per quel caso, che guiderà gli strumenti del chirurgo durante l’intervento mediante l’utilizzo di uno schermo simile a un tablet posizionato in sala operatoria al momento dell’intervento. Gli strumenti dialogheranno con il tablet in tempo reale permettendo al chirurgo di orientarli correttamente e di garantire una preparazione adeguata degli alloggiamenti ossei destinati alla protesi.
Grazie all’ausilio del computer è possibile vedere su schermo i progressi dell’intervento
Secondo il Dr. Ciriaco questa metodica rende più preciso e sicuro l’intervento chirurgico di artroprotesi di spalla permettendo un migliore risultato clinico e radiografico senza aumentare in maniera importante i tempi dell’intervento chirurgico e soprattutto rendendo estremamente personalizzato l’impianto nel rispetto dell’anatomia propria di ogni singolo caso.