Perchè scegliere COT ?
La nostra filosofia di lavoro?
Esperienza, Sicurezza, Innovazione, Ricerca e Sviluppo

NO PAIN HOSPITAL
La politica del Centro COT prevede il rispetto per tutti i pazienti di una specifica terapia della cura del dolore insieme all’applicazione di un’apposito sistema di rilevazione del dolore già accreditato ed elaborato dalla JC

CAPPELLA
Al sesto piano dal 2013 si trova la cappella per i servizi religiosi di fede cattolica romana. Il nostro cappellano Don Fosco Nicoletti assicura la Santa Messa ogni Domenica alle ore 9.00 e ogni mercoledì e venerdì alle ore 13.15. Si può richiedere la sua presenza anche per i malati allettati.

RICERCA & SVILUPPO
Ogni anno investiamo ingenti somme per la ricerca e per lo sviluppo clinico che possano garantire ai nostri pazienti un trattamento unico ed efficace. Una formazione continua che rende la nostra struttura un punto di riferimento in ambito medico

LA CUCINA
La COT utilizza i propri locali di cucina al sesto piano per preparare pasti caldi che vengono serviti preparati al momento, con diete personalizzate per le varie patologie. Un sistema informatico per la cucina permette di essere sempre attenti alle esigenze dietetiche di ogni paziente.
MISSION
Al centro del nostro operare c’è sempre la persona nella totalità del suo essere.
Coscienti che ognuno e tutti hanno diritto di scegliere liberamente medico e luogo di cura, ci si impegna ad assumere quale criterio prioritario delle proprie scelte, il sostegno e la promozione della vita in tutti i suoi momenti, combattendo la malattia e lottando contro il dolore.
VISION
La filosofia aziendale punta alla qualità delle prestazioni attraverso il continuo miglioramento delle strutture e delle tecnologie e l’aggiornamento del personale medico e paramedico, per assicurare a tutti e ad ognuno l’accesso alle cure opportune, senza alcuna distinzione e nei tempi più celeri possibili.
OBIETTIVI
Mettere a disposizione del territorio capacità specialistiche, dotate di standard prestazionali tendenti all’eccellenza;
Armonizzare i criteri dell’autonomia professionale degli operatori e della salvaguardia dei diritti del paziente;
Verificare che i servizi sanitari specialistici ambulatoriali e di degenza, siano conformi ai principi etici ed ai protocolli adottati.
MISSION
Al centro del nostro operare c’è sempre la persona nella totalità del suo essere.
Coscienti che ognuno e tutti hanno diritto di scegliere liberamente medico e luogo di cura, ci si impegna ad assumere quale criterio prioritario delle proprie scelte, il sostegno e la promozione della vita in tutti i suoi momenti, combattendo la malattia e lottando contro il dolore.
VISION
La filosofia aziendale punta alla qualità delle prestazioni attraverso il continuo miglioramento delle strutture e delle tecnologie e l’aggiornamento del personale medico e paramedico, per assicurare a tutti e ad ognuno l’accesso alle cure opportune, senza alcuna distinzione e nei tempi più celeri possibili.
OBIETTIVI
Mettere a disposizione del territorio capacità specialistiche, dotate di standard prestazionali tendenti all’eccellenza;
Armonizzare i criteri dell’autonomia professionale degli operatori e della salvaguardia dei diritti del paziente;
Verificare che i servizi sanitari specialistici ambulatoriali e di degenza, siano conformi ai principi etici ed ai protocolli adottati.
THE JOINT COMMISSION
–
Relazione efficace tra operatore e paziente diventa per COT il focus del percorso di cura personalizzato all’interno della struttura per migliorare la partecipazione attiva di chi è curato e tutelare le sue fragilità.
È questo il fine che la struttura COT si è proposta nel seguire e ottenere in nuovo accreditamento J.C., che ha comportato uno sforzo considerevole da parte di tutta l’organizzazione.
J.C. è il più importante ente internazionale per la certificazione di qualità degli ospedali di tutto il mondo e con i suoi 1200 standard propone ai pazienti il livello di eccellenza per la cura la sicurezza, la ricerca, l’organizzazione degli ospedali.
J.C è un investimento per educare i nostri operatori a perseguire sempre la sicurezza del paziente nella ricerca costante della qualità e dell’efficienza, diventando un modo costante e attento di curare e ragionare.
OBIETTIVI INTERNAZIONALI
–
L’Istituto Clinico Polispecialistico COT è impegnato nella ottimizzazione di ogni pratica clinica per la sicurezza del paziente, con una attenzione peculiare ai 6 obiettivi internazionali definiti da Joint Commission International.
Obiettivo 1: Identificare correttamente il paziente.
Obiettivo 2: Migliorare l’efficacia della comunicazione
Obiettivo 3: Migliorare la sicurezza dei farmaci ad Alto Rischio
Obiettivo 4: Garantire l’intervento chirurgico in paziente corretto, con procedura corretta, in parte del corpo corretta.
Obiettivo 5: Ridurre il rischio di infezioni associate all’assistenza.
Obiettivo 6: Ridurre il rischio di danno conseguente a cadute accidentali.

standard qualitativi
FINI ISTITUZIONALI: DALLA QUALITÀ ALL'ECCELLENZA
La filosofia aziendale punta all’eccellenza delle prestazioni attraverso il continuo miglioramento delle strutture e delle tecnologie e l’aggiornamento del personale medico e paramedico. A questo fine, COT, per favorire la formazione continua del proprio personale organizza vari eventi, i più accreditati ECM (Educazione Continua in Medicina) nell’ambito delle ore obbligatorie di formazione previste dal Dlgs. 502/92.
Nel maggio 1998 è stato avviato un progetto “Qualità” che, nel novembre 1999, ha portato al conseguimento del certificato di conformità alle norme internazionali UNI EN 9001:1994 e nell’ottobre 2002 alle norme UNI EN ISO 9001:2000.
Il 29 dicembre 2009 la DNV (Det Norske Veritas – Ente di Accreditamento Internazionale) ha ulteriormente esteso il certificato dell’Istituto Clinico Polispecialistico COT dichiarando il Sistema Qualità conforme ai requisiti della norma per i sistemi di gestione per la qualità UNI EN 9001:2008.
Nel 2009 si è cominciato il percorso di eccellenza in sanità.
Sviluppo della Struttura
Scopri la divisione della nostra struttura
Piano Terra
- Reception: sala d’attesa, prenotazione, accettazione.
- Accesso diversamente abili.
- Servizio di Diagnostica per Immagini.
- Bar
- Ingresso ambulanze
Primo Piano
- Piastra operatoria.
- Ambulatori di ortopedia.
- Ambulatori di recupero e riabilitazione funzionale.
- Ambulatori di cardio-angiologia.
- Ambulatori di medicina dello sport.
- Palestra di fisiokinesiterapia
Secondo Piano
- Direzione Sanitaria.
- Laboratorio Analisi.
- Reparto Degenza.
- Terapia Intensiva.
- Sala Medico di Guardia.
- Servizio T.I.P.O.
Terzo-Quarto-Quinto Piano
- Reparti Degenza
Sesto Piano
- Cappella San Giuseppe
- Ambulatorio di recupero e riabilitazione funzionale
- Cucina
- Farmacia
- Spogliatoi del personale
Settimo Piano
- Impianti Tecnologici
Ulteriori Dettagli
- Le Unità Funzionali di Ortopedia e Riabilitazione sono ubicate al 2° 3° e 4° piano
- L’Unità Funzionale di Chirurgia Vascolare è ubicata al 3° piano
- Il Dipartimento di Medicina Generale è ubicato al 5° piano
Tipologie di Ricoveri
L’Istituto Clinico Polispecilistico COT è autorizzato per 91 posti letto di attività ospedaliera, ai sensi dei DDG 1191/11 e 401/13.
Posti Letto per Unità Funzionale di Ortopedia
Posti Letto per Servizio di Terapia Intensiva Post Operatoria
Posti Letto per Dipartimento di Medicina Generale
Posti Letto Indistinti per Attività di Day Hospital e Day Surgery
Posti Letto per Unità Funzionale di Chirurgia Vascolare
Posti Letto Indistinti per Unità Funzionale di Riabilitazione
Posti Letto Totali
Modalità di Ricovero, Accettazione e Dimissioni
- Proposta del medico di famiglia e/o del medico specialista
- Procedura d’urgenza
- Il Servizio Accettazione Ricoveri è in funzione dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 ed il sabato e la domenica dalle ore 8.

COT SpA
Istituto Clinico Polispecialistico
CURE ORTOPEDICHE
TRAUMATOLOGICHE SpA
© 2018 - All Rights Reserved COT S.p.A.
COT SpA
Istituto Clinico Polispecialistico
Cure Ortopediche Traumatologiche SpA
Via Ducezio, 1 - 98124 Messina (ME) - Italy
Iscrizione REA: ME89198
P. IVA: 00184810836 - Cap. Soc. € 312.000,00 i.v.
PRIVACY • | • COOKIE LAW