indicazioni
per la preparazione
agli esami ecografici
Segui queste semplici indicazioni prima di effettuare un esame ecografico
Quale esame ecografico devi eseguire?
Ecografia all’Addome Superiore
Tre giorni prima dell’esame assumere 2 compresse di Elgasin all’inizio di ogni pasto (colazione, pranzo e cena) fino al giorno dell’esame.
Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore e assumere 2 compresse di Elgasin anche il giorno dell’esame
Nei 5 giorni che precedono l’esame si consiglia di:
- ridurre il consumo di carboidrati
- assumere frutta senza la buccia
- assumere verdura prevalentemente cotta
- evitare l’assunzione di legumi, latticini e bevande gassate.
IMPORTANTE: Portare sempre il giorno dell’esame, eventuali esami precedenti
(ecografie, radiografie, ed altri accertamenti diagnostici, compresi eventuali esami di laboratorio e visite specialistiche)
Ecografia all’Addome Inferiore
Tre giorni prima dell’esame assumere 2 compresse di Elgasin all’inizio di ogni pasto (colazione, pranzo e cena) fino al giorno dell’esame.
Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore e assumere 2 compresse di Elgasin anche il giorno dell’esame
Nei 5 giorni che precedono l’esame si consiglia di:
- ridurre il consumo di carboidrati
- assumere frutta senza la buccia
- assumere verdura prevalentemente cotta
- evitare l’assunzione di legumi, latticini e bevande gassate.
Presentarsi con la vescica piena
Bere almeno 1 litro e mezzo di acqua nell’ora precedente l’esame
IMPORTANTE: Portare sempre il giorno dell’esame, eventuali esami precedenti
(ecografie, radiografie, ed altri accertamenti diagnostici, compresi eventuali esami di laboratorio e visite specialistiche)
Ecografia all’Addome Completo
Tre giorni prima dell’esame assumere 2 compresse di Elgasin all’inizio di ogni pasto (colazione, pranzo e cena) fino al giorno dell’esame.
Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore e assumere 2 compresse di Elgasin anche il giorno dell’esame.
Nei 5 giorni che precedono l’esame si consiglia di :
- ridurre il consumo di carboidrati
- assumere frutta senza la buccia
- assumere verdura prevalentemente cotta
- evitare l’assunzione di legumi, latticini e bevande gassate
Bere almeno 1 litro e mezzo d’acqua nell’ora precedente l’esame.
IMPORTANTE: Portare sempre il giorno dell’esame, eventuali esami precedenti
(ecografie, radiografie, ed altri accertamenti diagnostici, compresi eventuali esami di laboratorio e visite specialistiche)
Tre giorni prima dell’esame assumere 2 compresse di Elgasin all’inizio di ogni pasto (colazione, pranzo e cena) fino al giorno dell’esame.
Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore e assumere 2 compresse di Elgasin anche il giorno dell’esame
Nei 5 giorni che precedono l’esame si consiglia di:
- ridurre il consumo di carboidrati
- assumere frutta senza la buccia
- assumere verdura prevalentemente cotta
- evitare l’assunzione di legumi, latticini e bevande gassate.
Presentarsi a vescica piena
Se possibile non urinare per qualche ora
Bere 1 litro e mezzo di acqua nell’ora precedente l’esame.
IMPORTANTE: Portare sempre il giorno dell’esame, eventuali esami precedenti
(ecografie, radiografie, ed altri accertamenti diagnostici, compresi eventuali esami di laboratorio e visite specialistiche)