FRANCESCO ASPREA

FRANCESCO ASPREA

Dott. Francesco Asprea esperto in:

Sordità – Polipi nasali – Vertigini – Endoscopia nasale – Rinofibroscopia – Polisonnografia

Perchè è un medico di prim'ordine

Il Dott. Francesco Asprea è specialista in Otorinolaringoiatria e Audiologia presso l’Università degli Studi di Messina. Attualmente, è direttore dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria della Casa di Cura COT di Messina. Ha effettuato circa cinquemila interventi come primo operatore riguardanti tutta la chirurgia Otorinolaringoiatrica. Settori di principale interesse chirurgico sono la chirurgia Laser nasale e laringea, la chirurgia endoscopica dei seni paranasali, la settoturbinoplastica e la chirurgia delle neoformazioni del collo.

Si occupa principalmente di ORL pediatrica, chirurgia nasale ed endoscopica dei seni paranasali, chirurgia faringea e laringea, microchirurgia dell’orecchio e della laringe con fonochirurgia, chirurgia della roncopatia, chirurgia del collo e delle ghiandole salivari ad indirizzo prevalentemente oncologico. È autore di 20 pubblicazioni scientifiche di cui 2 vincitrici di premi in congressi specialistici. Ha partecipato ad oltre 100 corsi e master post-universitari a 20 corsi e master in qualità di relatore dei quali sei come direttore del corso e responsabile scientifico

Esperienza Professionale
  • Medico Responsabile dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatra presso Istituto COT di Messina (2016-oggi)
  • Medico Chirurgo presso il Dipartimento di Otorinolaringoiatria della Casa di Cura San Camillo di Messina (2001- 2016)
  • Aiuto Medico presso l’Unità Funzionale di Otorinolaringoiatria della Casa di Cura “Villa Michelino” di Lamezia Terme (1999-2008)
  • Dirigente Medico presso la Divisione di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Civile di Locri (1998)
  • Medico Specialista Otorinolaringoiatra presso il Consorzio Termale Atonimina-Locri (1995-1996; 2008-2009)
  • Titolare di continuità assistenziale presso ASL di Crotone e Locri

 Altre aree di lavoro

  • ORL Pediatrica
  • Chirurgia Nasale
  • Chirurgia Laser
  • Fonochirurgia
  • Chirurgia della roncopatia
  • Chirurgia Oncologica
  • Chirurgia del collo
Risultati Accademici

Docente di Otorinolaringoiatria presso la Scuola Infermieri Professionali dell’ASL

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Messina (1989)
  • Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso Università degli Studi di Messina (1993)
  • Specializzazione in Audiologia presso Università degli Studi di Messina (1997)
Pubblicazioni e Conferenze
  • Autore di 20 pubblicazioni scientifiche di cui 2 vincitrici di premi a congressi specialistici;
  • Autore del libro “Le tumefazioni del collo in età pediatrica” casa editrice Phasar, Firenze

 Premi e riconoscimenti

  • Riconoscimenti e premi al Congresso del Gruppo Siciliano di Otorinolaringoiatria
SOCIETA' SCIENTIFICHE
  • Società Italiana di Otorinolaringoiatria e di Chirurgia Cervico-Facciale
  • Società Italiana di Audiologia
  • Società Italiana di Otorinolaringologia Pediatrica
  • Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero-Professionisti
Lingue

Italiano – Inglese